Xylocopa caffra Linnaeus 1767

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Hymenoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Apidae Latreille, 1802
Genere: Xilocopa Latreille, 1802
Descrizione
Le femmine sono nere con due fasce bianche o gialle sul torace posteriore e sul primo segmento addominale, mentre i maschi sono di colore giallo verdolino uniforme. Le femmine con bande bianche sono associate a condizioni climatiche asciutte durante lo sviluppo larvale, ma le femmine di entrambi i colori, o grado di colore, possono emergere dalla stessa covata. Nel Western Cape tutti hanno tuttavia delle bande gialle. Una forma con bande rosso-arancio si verifica in Africa orientale. I maschi sono territoriali, pattugliano piccole aree attorno a particolari piante o fiori. Le femmine sono nidificanti solitarie in steli di Aloe o Agave, rami di alberi o legname. I nidi sono suddivisi in varie celle, separate da pareti di residui di legno incollati. Un'ampia varietà di piante viene usata come fonte di nettare e polline. Come con altre api carpentiere, le larve vengono alimentate con una miscela di polline e nettare. Le femmine hanno un'associazione mutualistica con acari che vengono trasportati da nido a nido in una camera addominale, chiamata acarinarium. Gli acari si nutrono di funghi nei nidi che potrebbero altrimenti infestare il nettare e le riserve di polline delle larve. Sono parassitati da vari biota tra cui Anthrax, Coelopencyrtus, Dinogamasus, Hyperechia, Physocephala, Sennertia e Synhoria.
Diffusione
Si trova in Africa occidentale, centrale e meridionale, oltre che nel Madagascar e in alcuni arcipelaghi dell'Oceano Indiano. La specie è di casa in vari tipi di habitat, dalle zone costiere umide alla savana secca.
Sinonimi
= Xylocopa mossambica Gribodo, 1894.
![]() |
Data: 21/05/1992
Emissione: Api Stato: Venda |
---|
![]() |
Data: 10/06/2018
Emissione: Insetti Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 15/02/2018
Emissione: Insetti Stato: Mozambique Nota: Emesso in un un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/02/2021
Emissione: Le api Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|